La tendenza a percepire i risultati elettorali come più prevedibili, una volta conosciuti, è un fenomeno noto. Tuttavia, la ricerca sui fattori cognitivi e motivazionali che inducono gli individui a sovrastimare la prevedibilità di un risultato elettorale ha prodotto risultati incoerenti. In questo progetto di ricerca si indaga come diversi livelli di “bias del senno di poi” siano associati a diversi fattori cognitivi e motivazionali.