.

Università Cattolica Sacro Cuore 

Sono coordinatore del corso di laurea magistrale LACOR – curriculum COR Comunicazione per le organizzazioni e le imprese

Insegno:

psicologia socialePsicologia Sociale

Per la descrizione completa del corso vai a questa pagina

Obiettivo del corso

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base, teoriche ed empiriche, della psicologia sociale. Vengono approfonditi i processi psicologici individuali e di gruppo soggiacenti alle relazioni e ai comportamenti sociali, con particolare attenzione ai loro risvolti nell’ambito della comunicazione.

Programma del corso

    1. I concetti della psicologia sociale
    2. I metodi di ricerca
    3. Gli atteggiamenti e il rapporto con l’azione
    4. Il pensiero sociale
    5. Il sé
    6. L’identità sociale


psicologia politicaPsicologia, comunicazione e leadeship politica

Per la descrizione completa del corso vai a questa pagina

Obiettivo del corso

Il corso si propone di introdurre gli studenti al tema dei rapporti tra le persone (cittadini, militanti, leader) e la politica. Particolare attenzione viene dedicata al tema della comunicazione e persuasione politica attraverso i media.

Programma del corso

    1. Area di studio e rapporti con altre discipline
    2. Conoscenza e atteggiamenti politici
    3. Orientamento ideologico e valori socio-politici
    4. Identità e categorie sociali in politica
    5. Conflitto e integrazione tra gruppi
    6. Azione collettiva
    7. Scelta di voto
    8. Comunicazione e persuasione politica


psicologia alimentazionePsicologia dell’alimentazione e degli stili di vita

Per la descrizione completa del corso vai a questa pagina

Obiettivo del corso

Il corso si propone di favorire la comprensione delle dimensioni psicologiche (cognitive, emotive, valoriali, sociali e comportamentali) coinvolte nelle scelte alimentari e negli stili di vita, così come nel loro cambiamento. Particolare attenzione viene dedicata all’esame delle strategie per supportare le persone, attraverso la comunicazione personalizzata online, nei percorsi di cambiamento in direzione di salute, benessere e sostenibilità.

Programma del corso

Unità 1  - Area di studio
Unità 2  - Processi e fasi della scelta
Unità 3  - Fattori cognitivi
Unità 4  - Fattori emotivi
Unità 5  - Norme, identità e valori
Unità 6  - Abitudini e cambiamento dei comportamenti
Unità 7  - Comunicare la sana alimentazione
Unità 8  - Tipologie di messaggi
Unità 9  - Caratteristiche del destinatario
Unità 10 - Comunicazione digitale e intelligenza artificiale


 

Patrizia Catellani

Professore ordinario
di Psicologia Sociale
Dipartimento di Psicologia
Università Cattolica di Milano
Largo Gemelli, 1
I-20123 Milano
Tel: 02-72342906
Cell.: 3356741468
Fax: 02-72342280
E-mail: patrizia.catellani@unicatt.it