Quinto appuntamento del Ciclo 'Il problema del parlamentarismo, riflessioni a margine del referendum costituzionale'. A cura degli studenti della Scuola Galileiana di Padova
Un’app che supporta ricerche di psicologia sociale e intelligenza artificiale
Collegi dell’Università di Pavia – novembre 2020
Questa settimana inizio del corso di Alimentazione e stili di vita (laurea magistrale in Psicologia del benessere).
Una bella avventura insieme!
Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni (COR)
Perché in politica piace l'uomo forte?, Programma condotto da Reto Ceschi, 4 novembre 2019
Presentazione del libro di Antonio Funiciello "Il metodo Machiavelli"
Convegno organizzato dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia
Festival della psicologia – 2030 Viaggio nel futuro, Roma, 8-9 giugno 2018
Food & Science Festival – Coltiviamo conoscenza, Mantova, 18-20 maggio 2018
Commenti sulle elezioni, programma condotto da Tiziana Panella, 9 marzo 2018
III Convegno nazionale di Psicologia giuridica. Milano, 17-19 novembre
Presentazione del Manifesto per una nuova politica economica e urbana a Milano e in Lombardia, Milano, 15 novembre 2017
Comunicazione per le organizzazioni e le imprese, Milano, giugno 2017
FROOD – Framing Food: Effetti della comunicazione alimentare su salute e benessere, 15 marzo 2017
Italy Referendum: Italian PM resigns following defeat at polls, Interview, 5 December 2016
Quale Italia dopo il referendum?, Programma condotto da Reto Ceschi, 5 dicembre 2016
Frood – Framing Food: Effetti della Comunicazione alimentare, 29 settembre 2016
Raccontare la rete: prospettive micro e macro, 28-30 maggio 2013
60 Minuti – RSI, Programma condotto Reto Ceschi, 25 febbraio 25 febbraio 2013
60 Minuti – RSI, Programma condotto da Reto Ceschi, 14 novembre 2016
Presentazione del volume di Catellani, P. e Corbetta, P. (a cura di) (2006). Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica, Il Mulino, Bologna, 5 aprile 2006